venerdì 30 giugno 2017
This Is Us Week #02: Banana Muffin con Frosting alle Mandorle e Cioccolato Fondente
Prima dell'inizio del week-end vi lascio la seconda ricetta ispirata al telefilm This Is Us, drama a tema familiare che narra le vite, i problemi quotidiani e le relazioni di una serie di persone nate lo stesso giorno dell'anno.
A differenza della prima ricetta questa richiede di accendere il forno, le temperature si sono leggermente abbassate quindi potrebbe essere un sacrificio meno gravoso :)
Rispetto ad altre serie tv, This Is Us mostra spesso momenti di convivialità: tra feste di compleanno e del Ringraziamento, colazioni e spuntini, il cibo non manca. Avevo quindi diverse alternative a cui ispirarmi per un dolce, ma alla fine ho scelto quella più scontata: il muffin che Rebecca porge a Jack per il suo compleanno nelle prime scene della prima puntata.
Come vi dicevo la narrazione segue due archi temporali, quello passato e quello presente. In particolare quella nel passato sulla famiglia Pearson non segue l'ordine cronologico, passando dagli anni '80 ai '90 e viceversa. La dodicesima puntata infatti torna a quel primo compleanno e ci mostra l'intera giornata della giovane coppia, nonché la storia di questo muffin!
Rebecca è quasi al termine della gravidanza, facilmente irritabile e completamente concentrata sull'imminente nascita; dimentica così il compleanno del marito.
Tenta poi di rimediare preparando un dolce, ma non avendo nulla in casa si reca con fatica nel grocery più vicino dove non trova ingredienti, ma solo un banana muffin confezionato e degli snack da cui ricavare la farcitura per un frosting ... insomma un'americanata.
Oggi prepariamo quindi dei semplici banana muffin che potrete poi farcire come preferite, nel mio caso con una crema allo spalmabile di mandorle (ricetta per autoprodurlo qui), cioccolato fondente a scaglie e farina di arachidi tostate o burro 100% arachidi.
N.B. Nell'impasto dei muffin ho inserito una piccola quantità di farina di arachidi tostate che ha un sapere molto forte, raddoppiatela se volete che emerga di più; se non l'avete a disposizione potete sostituirla con quella di mandorle, nocciole o portare a 120 gr la farina di grano tenero tipo 2.
lunedì 26 giugno 2017
This Is Us Week #01: Sandwich con Spalmabile di Mandorle, Melanzane, Pomodorino Sardo e Spinacino Fresco
La Nerd Week di questo mese è un po' meno nerd delle precedenti: dopo i personaggi di Gotham, la fanta-neuroscienza di Limitless e gli hackers di Mr.Robot, ho voluto essere infatti un po' più sentimentale.
Dedico quindi questa settimana a This Is Us, un family drama statunitense la cui prima stagione ha riscosso un notevole successo; sono state quindi già confermate una seconda e una terza stagione.
Piccola premessa o meglio confessione: inizialmente questa serie mi ha interessato per la presenza tra i protagonisti di Milo Ventimiglia (il fantastico Jess di Gilmore Girls e Peter di Heroes), quando poi ho iniziato a guardarla mi ha davvero coinvolto ed emozionato ... tenete i fazzoletti sempre a portata di mano! A maggio ho terminato la prima stagione davvero in pochissime serate!
Etichette:
aperitivo,
autoproduzione,
brunch,
erbe aromatiche,
food,
formaggi vegan,
frutta secca,
nerd weeks,
pane,
piatto unico,
salato,
snack,
vegan,
verdure cotte,
verdure crude
giovedì 15 giugno 2017
Limonata con Tè Matcha e Menta Fresca
Ho sempre sottovalutato la categoria delle bevande.
A parte l'acqua, le uniche che normalmente bevo sono le tisane nei mesi freddi, il succo di mela praticamente tutto l'anno e il vino di mio papà quando sono dai miei.
Dalla fine dell'anno scorso si è aggiunto il kombucha autoprodotto e dal mio trasferimento a Milano qualche birra con Aure. Stop.
Nessuna bibita analcolica fatta in casa, infatti anche sul blog c'è solamente un post dedicato ai frullati e uno all'aperitivo col pomodoro condito.
Tra i propositi per questi mesi caldi però c'è quello di rimediare a questa mancanza.
Inizio quindi oggi con una limonata speciale, preparata coi limoni e le erbe aromatiche del giardino dei miei. Davvero una limonata a km0!
Etichette:
autoproduzione,
bibite,
erbe aromatiche,
food,
frutta fresca,
gluten free,
snack,
vegan
mercoledì 31 maggio 2017
Mr. Robot Week #02: Papadum Indiani con Farina di Ceci e Spezie
Dopo la crostata semintegrale con fragole e menta, ecco la ricetta salata tratta dalla serie tv Mr. Robot, nella quale il protagonista Elliot Alderson viene contattato da un gruppo di hackers anarchici, la fsociety, per demolire il potere delle multinazioniali.
Mr. Robot non è per le verità un telefilm in cui si mangia molto, qualche patatina nelle prime puntate e molti bibitoni in stile Starbucks; anche quando Elliot nella seconda stagione inizia una nuova routine facendo colazione, pranzando e cenando ogni giorno con l'amico Leòn in una sorta di diner all'americana, non si vede ciò che mangia nè si sente cosa ordina.
Come nel caso della scorsa ricetta, però, il cibo compare in qualche allucinazione o pensiero di Elliot, ad esempio su una tavola riccamente allestita per lui e tutti i sui amici come immagine del suo futuro ideale, di un sogno per il quale combattere.
Tra le persone sedute a questo banchetto immagina molti personaggi della serie: Angela, sua collega alla AllSafe e amica d'infanzia, e alcuni degli hackers della fsociety, in particolare Darlene ... dalla quale deriva proprio la ricetta di oggi!
Dopo un film a casa di Elliot, Darlene propone di ordinare qualcosa dal ristorante indiano per la cena ... manco a dirlo Darlene ha hackerato pure l'applicazione per le ordinazioni in modo da avere uno sconto dopo la commissione di qualsiasi utente!!!
In questa scena si parla in particolare dei papadum, quelle cialde sottili e croccanti che nei ristoranti indiani vi portano in attesa della vostra ordinazione, avete presente?
Etichette:
altre farine,
antipasto,
aperitivo,
autoproduzione,
brunch,
food,
gluten free,
legumi,
nerd weeks,
piatti etnici,
salato,
snack,
spezie,
vegan
lunedì 29 maggio 2017
Mr. Robot Week #01: Crostata Semintegrale con Fragole e Menta
Quasi allo scoccare del mese arriva un nuovo appuntamento con una delle mie Nerd Weeks, ovvero la settimana del mese dedicata a una determinata serie tv con la condivisione di qualche ricetta tratta da essa.
Mi sto divertendo molto sia a studiare le mie serie preferite sotto il filo conduttore del cibo, sia a sperimentare preparazioni alle quali altrimenti non avrei pensato: nel caso di oggi mi sarei guardata bene dal mettermi a fare gli intrecci con le striscioline di pastafrolla, invece ho provato e ne sono stata entusiasta!
Questa settimana vi parlo di Mr. Robot, un drama-thriller americano dalle molte atmosfere scure. Mentre io sono alla fine della seconda stagione (ancora più delirante della prima), è già prevista una terza stagione per il prossimo autunno.
Etichette:
colazione,
crostate,
dolci,
erbe aromatiche,
food,
frutta fresca,
nerd weeks,
torte,
vegan
martedì 16 maggio 2017
Fagottini Ripieni di Cipolla Rossa, Zucchine, Crema di Piselli e Asparagi Selvatici
Buon martedì, amici!
Incredibile, siamo già alla seconda metà di maggio! Qualcuno sta sicuramente rubando qualche ora delle mie giornate, perchè fare tutte le cose in agenda è un miraggio quotidiano: faccende domestiche, esercitazoni per il corso di Home Stager, ricette per il blog, aggiornare il cv, uscire alla luce del sole, risolvere imprevisti ... molto di questo viene miseramente trascinato da un giorno all'altro!
Risollevatemi per favore: ditemi che succede anche a voi!!!
Non vi tedio oltre e passo subito alla ricetta di oggi, perfetta per i vostri aperitivi durante la bella stagione ... ma anche durante tutti gli altri mesi, cambiando il ripieno in base agli ortaggi disponibili (ad esempio zucca e funghi, radicchio e mela, patate dolci e verza).
Questi fagottini sono primaverili e total green con zucchine, piselli e asparagi ... fa eccezione solo la cipolla rossa che sta perfettamente ovunque la si metta :)
Per il guscio ho usato l'impasto che uso spesso per le torte salate (come questa), sostituendo però la farina di ceci con quella di mais fioretto. Il risultato è ottimo e più leggero anche al palato!
E mi raccomando, questi fagottini vanno mangiati con le mani!
Etichette:
altre farine,
antipasto,
aperitivo,
autoproduzione,
brunch,
erbe aromatiche,
food,
integrale,
legumi,
salato,
semi,
torte salate,
vegan,
verdure cotte
mercoledì 3 maggio 2017
... about hygge #06: i preferiti di marzo e aprile
Maggio è iniziato da un paio di giorni e io torno con la mia rubrica hyggelig dove raccolgo tutte quelle piccole cose che hanno portato felicità e calore nella vita quotidiana nell'arco del mese appena trascorso.
Oggi parlerò in realtà degli ultimi due mesi: avendo saltato l'appuntamento di marzo, l'elenco di oggi avrà probabilmente più punti ma cercherò di non dilungarmi troppo!
Come sempre tanta musica e tanto cibo :)
Iscriviti a:
Post (Atom)