Maggio è iniziato da un paio di giorni e io torno con la mia rubrica hyggelig dove raccolgo tutte quelle piccole cose che hanno portato felicità e calore nella vita quotidiana nell'arco del mese appena trascorso.
Oggi parlerò in realtà degli ultimi due mesi: avendo saltato l'appuntamento di marzo, l'elenco di oggi avrà probabilmente più punti ma cercherò di non dilungarmi troppo!
Come sempre tanta musica e tanto cibo :)
M A R Z O
* Qualche giorno a Verona per il compleanno di papà, senza festeggiamenti speciali, ma un'atmosfera molto più distesa rispetto a quella di un anno prima :)
* Il relax dopo la consegna delle esercitazioni per il corso di Home Stager con un cd dei Bon Jovi che non ascoltavo da anni, This left feels rights, che raccoglie vecchi successi con nuovi arrangiamenti in chiave acustica ... come la fantastica Wanted dead or alive.
* Le serate film sul divano: questo mese mi sono particolarmente piaciuti film differenti tra loro come Grand Budapest Hotel e Julie&Julia.
* L'arrivo della primavera con i primi gelati, le nuove foglioline di sciura Tina (la nostra piantina di erica che vedete in alto) e le prime fragole della stagione con gelato vegan alla panna e un goccio di moscato siciliano.
* Un altro live di Daniele Celona che si è alternato alla chitarra e al piano, accompagnato dal fidato Di Brino al basso e al sax. È stata la loro prima volta a Verona e in particolare a S. Martino Buon Albergo (il paese di fianco al mio) presso l'Opificio dei Sensi, una cooperativa sociale che organizza eventi e gestisce un ristorante vegetariano e vegano che spero di provare presto. Oggi vi consiglio di ascoltare la sua Starlette, una canzone che adoro e che per la prima volta ho avuto la fortuna di ascoltare dal vivo.
* I comfort food: la nocciolata homemade finita in men che non si dica, la farinata con gli asparagi e polpette à gogo (con lenticchie e barbabietole o con riso, ceci e broccoli).
![]() |
Nocciolata homemade |
![]() |
Crocchette di lenticchie e barbabietola con semi misti |
A P R I L E
* Qualche ora assieme ad una coppia di amici siciliani (presto sposi) che non vedavamo da un po': prima per un pranzo domenicale all'Antica Focacceria S. Francesco (per me a base di cous cous con verdure e panelle), poi per un aperitivo infrasettimanale con birra e patatine fritte al birrificio La Ribalta.
* Altri film, passando da un genere all'altro: la commedia francese Un tirchio quasi perfetto, il drammatico fantascientifico The Giver Il Mondo di Jonas (su una futura società "perfetta" senza guerra e violenza, ma anche senza amore ed emozioni), il film d'animazione Baby Boss (che mi ha fatto ridere e commuovere), il thriller inglese Legend e il biografico Eddie the Eagle (ispirato alla vera storia di Eddie Edwards, il primo atleta a rappresentare il Regno Unito alle Olimpiadi Invernali nel salto con gli sci).
* La fine dei giga: essere sempre connessi sembra essere diventato indispensabile, ma questa disconnessione forzata mi ha fatto passare più tempo in cucina (alle prese con banana bread, ancora con polpette di lenticchie, di lupino o di ceci e carote, con hummus come non ci fosse un domani, tradizionale, con barbabietola o con rucola), mi ha fatto uscire più spesso di casa per tante passeggiate, qualche cappuccino, l'esplorazione al Fuori Salone durante la Design Week di Milano e per la mostra SaloneSatellite. 20 anni di creatività alla Fabbrica del Vapore.
![]() |
Banana bread al cacao con pistacchi |
![]() |
Crocchetta con ceci, carote e tahin |
* Un pranzo con Gio (la metà fiorentina della muffina) a base di bruschetta di Pantura con avocado e pomodorini, sedute sul marciapiede in piazza S. Fedele a raccontarci gli ultimi mesi trascorsi lontane.
* La Pasqua in due tra uova della LAV, treni e gite fuori porta a Bergamo e Como.
![]() |
Bergamo da Porta San Giacomo |
* Una domenica dedicata alla pulizia di casa, risollevata da un pranzo a base di patate al forno, ketchup e birra.
* Il Gutturnio dell'ultima cena con Deni, la sorella di Aure arrivata dall'Inghilterra (con tanti tè Whittard of Chelsea per noi) e ospite nel nostro piccolo monolocale per qualche giorno: quel vino ci ha fatto ridere e scherzare tanto ... soprattutto di cose senza senso :)
* L'ultimo giorno del mese a Venezia con le amiche foodblogger: Lucia Balenavolante, La Sissa, Annalisa Malerba e, per la prima volta dal vivo, Mari di Cucina Verde Dolce Salata e Daria di Goccedaria. Un incontro davvero speciale e prezioso ... con pranzo da Orient Experience.
Ciao Manuela e piacere di conoscere te ed il tuo blog. Grazie della visita da me, spero che tornerai presto a trovarmi ^_^
RispondiEliminaCarinissima la tua selezione, vedo che abbiamo molte cose in comune ^_*
Grazie a te Consuelo, tornerò presto sicuramente ... connessione internet permettendo :(
EliminaE' stato un piacere conoscerti di persona e chissà che non ci sia un modo di collaborare a qualche progetto insieme! ;-) eh,eh! adesso ti tengo sotto pressione, finchè non parli con chi sai tu!!! :-D :-D un abbraccio!!!
RispondiEliminaIo intanto ci penso e ci ripenso :D
EliminaGrazie mille Mari, anche per me è stato bello conoscerti dal vivo nell'atmosfera fantastica di Venezia :)
Riuscirò anch'io prima o poi a scrivere qualcosa sulle mille cose fatte ad aprile fra cui l'incontro a Venezia... Mi ha fatto davvero piacere conoscere te e La Sissa (le altre belle donne avevo già avuto il piacere di conoscerle in altri contesti), chissà che si ripresentino altre occasioni!Un abbraccio!
RispondiEliminaSpero davvero ci siano presto altre occasioni, sono contenta di averti conosciuto dal vivo con i tuoi dolcissimi bambini :)
EliminaUn abbraccio a tutti voi!
Leggere i momenti preferiti altrui è sempre un bel piacere per me, specie quando speri -man mano che la scorri- di rientrare nella lista anche tu e che gioia scoprire di farne parte................. ;-)
RispondiEliminaUn mega abbraccio tesorina!
Sissa
L'ho messo come ultimo punto, ma solo in senso cronologico! Sono contenta di averti rivisto, era passato troppo tempo dall'ultima volta ... cmq un giorno mi troverai alla tua porta con la pretesa di sfogliare tutta la tua libreria di libri di ricette :D Un baciooo
Elimina